Il nuovo volto dell’automazione intelligente
Dalla regola al ragionamento: il nuovo volto dell’automazione intelligente Fino a poco tempo fa, automatizzare voleva dire impostare [...]
Dalla regola al ragionamento: il nuovo volto dell’automazione intelligente Fino a poco tempo fa, automatizzare voleva dire impostare [...]
Chatbot accessibili: perché sono importanti quanto il sito Non basta un sito accessibile: anche il tuo chatbot deve [...]
Accessibilità digitale dopo il 28 giugno: e se aggiorniamo il sito web cosa succede? Il 28 giugno 2025 [...]
Senza orchestrazione, i progetti AI della tua azienda restano a metà strada La promessa dell'AI è ovunque: automazione [...]
Chatbot e intelligenza artificiale: storia, evoluzione e futuro Un chatbot è un programma informatico progettato per simulare una [...]
Human-in-the-Loop e AI Act: l'equilibrio tra innovazione e responsabilità L'intelligenza artificiale (IA) sta cambiando il modo in cui [...]
AI agentica nel settore legale: opportunità o rischio? L'intelligenza artificiale nel settore legale sta già trasformando profondamente il [...]
AI agentica » Autonomia delle macchine? Nel precedente articolo "AI Generativa o degenerativa" ho affrontato il tema della [...]
Come l’IA sta cambiando la gestione della qualità Quality Manager, da custode a innovatore Dietro un prodotto [...]
AI Act: normativa o vantaggio competitivo? Come l'Intelligenza Artificiale ridefinisce le aziende in Europa Introduzione all’AI Act [...]
APA e GAI: tandem vincente per le aziende innovative In precedenti articoli del nostro blog abbiamo già spiegato [...]
I professionisti del digital si sfidano a padel 6° torneo di padel "Think Digital, Be Human" Alecsandria Digital [...]